Archivio

Archive for 22 agosto 2009

Ubuntu, migliorare l’esperienza utente (o almeno dell’utente evoluto)

22 agosto 2009 46 commenti

ubuntu desktop

L’installazione di default di Ubuntu arriva con una serie di programmi di base per fare un po’ tutto. Ma spesso questi programmi hanno opzioni aggiuntive contenute in appositi pacchetti. Questo post vi guiderà all’installazione di quelli più interessanti, riferiti ai programmi installati di default nel sistema e di alcuni programmi aggiuntivi.
Leggi tutto…

Pidgin 2.6.1 su Ubuntu con audio/video per Google Talk

22 agosto 2009 95 commenti

Questa versione implementa l’audio/video sul protocollo XMPP, quello di Google Talk per intenderci.

Installazione da repository (con funzione audio/video)

1. Rimuovere il vecchio Pidgin:

sudo apt-get purge pidgin libpurple0 libpurple-bin pidgin-data

Questo rimuoverà anche eventuali pacchetti contenenti plugin di pidgin. Segnatevi i nomi.

2. Aggiungete il seguenti repository tramite “sorgenti software”

deb http://ppa.launchpad.net/pidgin-developers/ppa/ubuntu jaunty main

3. Aggiungete la chiave:

sudo apt-key adv --keyserver keyserver.ubuntu.com --recv-keys A1F196A8

4. Aggiornate:

sudo apt-get update
sudo apt-get upgrade

5. reinstallate Pidgin:

sudo apt-get install pidgin

5.1 reinstallate gli eventuali plugin che avevate

6. Nelle opzioni dell’account gtalk (xmpp) in pidgin inserite talk.google.com nella voce server di connessione dalla tab avanzate

6.1 Da Strumenti > Preferenze > Rete impostate uno STUN server, ad esempio stun.ekiga.org

7. Aprite una chat con un contatto gtalk. Provate dal menu conversazione>media ad avviare l’audio o il video o entrambi. Per ora sono riuscito solo a metà con l’audio. No no , funziona proprio tutto 😀